LA GAZZETTA DI PARMA
La Gazzetta di Parma è un quotidiano italiano edito a Parma e in alcune zone della sua provincia. Il più antico numero tuttora esistente della testata, ancora non quotidiana, è datato 19 aprile 1735, ma la prima copia in assoluto risalirebbe al 20 giugno 1728. La sua redazione è costituita da circa quaranta redattori.
LA VOCE DI MANTOVA
La Voce di Mantova è un quotidiano d’informazione locale di Mantova e della provincia mantovana. Fu fondato il 26 ottobre 1999 riprendendo nel nome precedenti esperienze editoriali del Mantovano.
IL CITTADINO
Il Cittadino – Quotidiano del Lodigiano e del Sudmilano è un quotidiano di ispirazione cattolica, il più diffuso nel Lodigiano e nel Basso Milanese. Nacque nel 1890 come settimanale dei cattolici di Lodi e provincia per diventare, nel 1989, giornale quotidiano di sei numeri settimanali.
IL GIORNALE DI BRESCIA
E’ il quotidiano di riferimento di Brescia, il più letto in provincia, quello che dialoga con le istituzioni, stimola il dibattito nelle famiglie e sul territorio, offrendo un’informazione puntuale ed equilibrata. Queste caratteristiche, assieme alle innovazioni nella grafica e nel linguaggio, cosi come gli inserti e gli allegati a tema, lo rendono in assoluto il […]
L’ECO DI BERGAMO
L’Eco di Bergamo è il principale quotidiano della provincia di Bergamo, fondato nel 1880. La sua proprietà è controllata in maggioranza dalla Curia di Bergamo e il giornale ha sempre tenuto una linea centrista, vicina alla Chiesa cattolica.